Con l'anteprima digitale iperrealistica potrai vedere, prima di effettuare il trattamento, come saranno le tue sopracciglia dopo aver realizzato il microblading o il trucco permanente.
Si tratta sempre di dermopigmentazione, la differenza sta nella procedura e nel risultato finale. Il trucco semipermanente viene realizzato meccanicamente tramite il dermografo, il microblading invece tramite una tecnica manuale con l'utilizzo di un piccolissimo bisturi composto da piccoli aghi.
Con il microblading, che risulta essere meno doloroso e fastidioso, si riesce inoltre ad ottenere un risultato più realistico e naturale del disegno del pelo.
La percezione del dolore varia da individuo ad individuo. Il trattamento non è indolore ma risulta essere meno fastidioso di un comune tatuaggio.
La durata del trattamento varia in base alla zona trattata, alla tipologia di pelle e soprattutto all'attenzione che si riserva alla cura post trattamento.
La tempo medio prima che si rendi necessario un ritocco è di circa 18 mesi.
Le differenze sostanziali sono innanzitutto la profondità in cui l'operatore va a depositare il pigmaneto, le caratteristiche chimiche dei pigmaneti, le attrezzature e la durata.
Il trucco semipermanente è realizzato con pigmenti bioassorbibili dalla pelle che vengono depositati nello strato tra epidermide e derma tramite un dermografo e ha una durata definita dalla capacità della pelle di assorbire gli stessi pigmenti.